Ami anche tu il pollo? Sei stanca del solito petto di pollo alla piastra? Allora ti consiglio la mia ricetta di cosce di pollo croccanti al forno.
Oggi non parliamo di regali ma di un’idea per preparare la cena. Il pollo preparato in una maniera diversa dal solito. Chi mi segue sa che tra i miei articoli puoi trovare anche qualche ricetta che può replicare chiunque. E questa volta, ho deciso di provare una ricetta con il fantastico pollo! Già, questa famosissima carne, presente praticamente in ogni tipo di dieta!
Quante volte ho mangiato il pollo alla piastra, in padella o al forno! Così ho deciso di trovare un nuovo modo di cucinare questo popolarissimo alimento. Piace veramente a tutti e per questo ti consiglio la mia ricetta di cosce di pollo croccanti; un modo diverso ma sicuramente sfizioso di cucinare il pollo.
Ho provato questa ricetta tante volte e piano piano ho corretto qualche piccolo passaggio fino ad arrivare alla ricetta definitiva. Questa è la ricetta delle cosce di pollo ma l’ho provata anche con i fusi di pollo, con le alette o con i petti ed ogni volta è stata molto apprezzata da tutta la mia famiglia. Considera che ho due bambine che adorano il pollo e sicuramente questo è un modo per cucinarlo in maniera diversa dal solito. Vedrai, piacerà a tutti, piccoli e grandi! Insomma, sarà sicuramente un successo.
“Il pollo è l'unico animale che si può mangiare prima che nasca e dopo che è morto.”Click To TweetI contenuti dell'articolo
Ricetta cosce di pollo croccanti al forno
Ingredienti:
- 6 cosce (o fusi) di pollo
- un limone grande
- 8 cucchiai d’olio extravergine d’oliva
- un pugnetto di sale grosso
- 2 spicchi d’aglio
- due rametti di rosmarino
- 80 gr pangrattato
- 20 gr di pecorino (o parmigiano)
- sale fino q.b.
Procedimento ricetta cosce di pollo croccanti:
Metti in una ciotola capiente le cosce di pollo insieme a 4 cucchiai d’olio, un limone spremuto, due rametti di rosmarino, un pugnetto di sale grosso e 2 spicchi d’aglio fatti a pezzi.
Copri la ciotola anche con un piatto e lascia macerare in frigo per una notte o per mezza giornata.
Trascorso il tempo di macerazione, accendi il forno a 180/200 gradi e intanto prepara l’impanatura.
Metti in un piatto il pangrattato insieme al pecorino (o parmigiano se lo preferisci). Mescola bene in modo da mischiare perfettamente i due ingredienti.
Prendi una coscia di pollo e passala nell’impanatura ricoprendo tutta la superficie del pollo. Procedi così con tutte le altre. Poi ungi di olio extravergine d’oliva una teglia da forno e mettici sopra le cosce di pollo impanate, i rametti di rosmarino che hai utilizzato per la macerazione, aggiungi sale fino a piacere ed inforna per 50 minuti, girando le cosce di pollo a metà cottura.
- Editore: Mondadori Electa
- Autore: Benedetta Rossi
- Collana: Illustrati
Il risultato sarà eccezionale: una buonissima e saporita crosticina croccante e all’interno la carne sarà piacevolmente morbida.
Prova anche tu la mia ricetta e fammi sapere il risultato nei commenti.